FAQ
Sono un Advertiser: se ho già pronta una creatività testuale, fotografica o video che vorrei postare via piattaforma lo posso fare? O è necessario che i contenuti siano elaborati dalla Content Factory di NativeJ?
La Content Factory di NativeJ offre servizi creativi opzionali per gli Advertiser, che possono certamente utilizzare le proprie creatività se disponibili. NativeJ si fa però garante del valore di qualità editoriale distintiva dei contenuti postati attraverso la piattaforma e di storytelling versus branded content. Si riserva dunque il diritto di concordare modifiche o proporre contenuti rimodulati a beneficio del livello editoriale dei contenuti postati, dei Publisher e delle performance della campagna.
Qual è il modello di business di NativeJ?
Il modello di business con cui parte NativeJ è il Cost per Post, saranno poi via via attivate campagne con remunerazione a performance, con un modello di business totalmente flessibile in base alle esigenze dei clienti/partner e ai loro obiettivi.
NativeJ applica una fee per l’intermediazione tra Publisher e Advertiser e il boost delle attività via social network.
Sono un Publisher: come posso avere garanzia di controllo delle attività sulla mia pagina?
Per NativeJ è di primaria importanza la piena tutela dei partner del progetto e, in particolare, che i Publisher sentano di avere il pieno controllo di tutto ciò che avviene in piattaforma. Sarai dunque contattato telefonicamente o avvisato via alert ogni qualvolta la tua pagina sarà oggetto di richieste da parte dell’Advertiser: tu approverai sempre fattibilità, brand, tempistiche, remunerazioni e creatività proposte da NativeJ per l’Advertiser.
Sono un publisher: come posso partecipare a una campagna?
La partecipazione dei Publisher alle campagne è esclusivamente su invito. Puoi iscrivere più pagine all’interno del tuo account per avere maggiori possibilità di match con le richieste e gli obiettivi degli Advertiser che effettuano il planning.
Sono un Publisher: come posso iniziare a guadagnare tramite la piattaforma?
Per iniziare a guadagnare devi semplicemente iscriverti alla piattaforma NativeJ: è semplice e gratuito, puoi inserire una o più pagine Facebook e altri canali social tra cui Instagram e YouTube. Abbi solo cura di inserire tutti i tuoi dati e le informazioni che caratterizzano i tuoi canali in maniera distintiva: sarà così più semplice attivare campagne adatte al tuo target e dunque maggiormente performanti.
Se un Advertiser farà richiesta di inserire la tua pagina in pianificazione sarai contattato da NativeJ per l’attivazione della campagna, nulla avverrà senza il tuo consenso.
Quali social network sono connessi a NativeJ?
Facebook, Instagram e Youtube sono i social network attualmenti connessi alla piattaforma: i Publisher possono già oggi iscrivere le proprie pagine e gli Advertiser averne accesso in maniera semplice, efficiente ed automatizzata.
Tutti gli altri canali social saranno via via integrati: tra cui Pinterest, Twitter e Linkedin.
Sono un Publisher: come verrò pagato?
Riceverai un bonifico bancario da NativeJ per campagne andate a buon fine e remunerazioni dovute sopra i 50 euro non appena l’Advertiser pagherà NativeJ stessa. I dettagli relativi alla tua campagna, incluse condizioni di pagamento e status dei pagamenti, saranno visibili nella tua area personale in piattaforma.
Sono un Advertiser: avrò visibilità delle pagine in cui comparirà il post concordato?
Certamente sì, nessuna attività di pianificazione e/o posting è gestita in blind, ma sempre concordata con te in base ai tuoi obiettivi. Avrai piena visibilità del planning pre-campagna e reportistica dettagliata post-campagna.